NEWS

QUALI SONO LE TENDENZE DEL 2025 PER IL FOOD PACKAGING?

28 Gennaio 2025

Il 2025 si preannuncia come un anno di grande cambiamento per il settore degli imballaggi alimentari, trainato dall’innovazione tecnologica, dalle stringenti normative ambientali e dall’evoluzione delle esigenze dei consumatori.

In futuro, il packaging non sarà più considerato come un semplice involucro, ma come uno strumento chiave per affrontare sfide come la sicurezza alimentare, la riduzione gli sprechi e l’attrattiva visiva dei prodotti.

Noi di Resaplast stiamo trasformando questi trend in soluzioni concrete, mettendo le esigenze di consumatori sempre più consapevoli al centro della nostra produzione di packaging per alimenti.

 

LA SOSTENIBILITÀ COME PRINCIPALE DRIVER

L’attenzione crescente all’impatto ambientale porta le aziende dell’industria del packaging a ripensare i materiali di imballaggio tradizionali, sostituendoli con polimeri più leggeri e sviluppando soluzioni monomateriali, riciclabili e riutilizzabili, in linea con le normative europee sempre più stringenti.

La transizione verso questi materiali, come il polipropilene per alimenti 100% riciclabile che adottiamo noi di Resaplast come materia prima, consente di ottimizzare i processi produttivi e minimizzare i consumi energetici, senza compromettere la funzione principale degli imballaggi di protezione degli alimenti, in quanto uno dei materiali più sicuri per il contatto alimentare. Le sue eccellenti proprietà barriera contro agenti esterni quali raggi UV, umidità e contaminanti assicurano, infatti, l’inalterabilità dell’alimento.

 

LO SMART PACKAGING È IL FUTURO

Con l’avanzamento tecnologico, il packaging sta diventando sempre più interattivo e informativo.

L’integrazione di tecnologie come QR code migliora la trasparenza e l’interazione con i consumatori, offrendo loro informazioni dettagliate su provenienza, tracciabilità, modalità di conservazione e corretto smaltimento del packaging.

Grazie al servizio di etichettatura IML, noi di Resaplast offriamo soluzioni di stampa ad alta definizione per integrare tali strumenti, migliorando l’esperienza dei consumatori finali.

 

MINIMALISMO E FUNZIONALITÀ

Nel 2025, il packaging design punta tutto sulla semplicità e sulla funzionalità: strutture ergonomiche, sistemi di apertura intuitivi e soluzioni anti-manomissione diventano elementi essenziali per garantire praticità ed efficienza, ma allo stesso tempo anche sicurezza ed integrità.

Progettiamo le nostre soluzioni di confezionamento Resaplast in modo che siano maneggevoli e facili da usare per i consumatori finali, senza compromettere la robustezza e la sicurezza del contenuto, includendo strumenti anti-manomissione ormai indispensabili come il sigillo di garanzia.

 

PACKAGING RIUTILIZZABILE E MULTIUSO

L’entrata in vigore del Regolamento Europeo sugli Imballaggi ed i relativi Rifiuti (PPWR) introduce misure rigorose per la riduzione dei rifiuti di imballaggio e accelera la transizione verso il riutilizzo, il riciclaggio e altre forme di recupero.

Il PPWR pone l’accento in modo particolare sulla limitazione del peso, del volume degli imballaggi e sulla transizione dal monouso al riciclabile.

Noi di Resaplast abbiamo già messo in atto strategie per allinearci agli obiettivi del Regolamento e sostenere i nostri clienti nella transizione verso un futuro più sostenibile. Affidandoci al polipropilene vergine, siamo certi di allungare il ciclo di vita dei nostri packaging dopo il loro utilizzo primario, rendendoli resistenti, versatili e quindi perfettamente riciclabili, riutilizzabili e integrabili nei flussi di recupero, riducendo così la quantità dei rifiuti generati.

Inoltre, l’ottimizzazione e semplificazione dei nostri sistemi di imballo, delle loro composizioni e dello spessore, è un’altra iniziativa che ci permette di offrire soluzioni monomateriale che minimizzano le energie impiegate per la loro produzione e favoriscono uno smaltimento più semplice.

 

Noi di Resaplast vediamo ogni trend come un’opportunità per cambiare e superare i nostri limiti. Per questo ci evolviamo e adattiamo continuamente la nostra produzione ai cambiamenti del mercato e alle mutevoli esigenze dei consumatori.

Perché pensiamo non sia sufficiente migliorare le performance dei nostri packaging: occorre impegnarsi e contribuire attivamente a un modello di consumo più responsabile, consapevole e sostenibile.

L’evoluzione del packaging alimentare tra sostenibilità e innovazione

Resaplast, il tuo fornitore affidabile di packaging in plastica