NEWS

FOOD PACKAGING: FOCUS SU UNA FILIERA PRODUTTIVA AVANZATA

3 Luglio 2025

A guidare il cambiamento e definire il valore nel panorama del packaging alimentare sono fattori come la spinta all’innovazione, la sostenibilità, la flessibilità e la capacità di adattarsi rapidamente alle richieste dell’industria alimentare. Ed è proprio su questi pilastri che si fonda l’approccio di Resaplast, azienda specializzata nello stampaggio a iniezione di imballaggi per alimenti in polipropilene.

Con oltre quattro decenni di esperienza alle spalle, Resaplast ha costruito una filiera produttiva verticalizzata, interamente digitalizzata e tracciabile, che punta a offrire contenitori efficienti e pienamente conformi agli standard internazionali di qualità e sicurezza.

 

Dalla progettazione alla produzione: una filiera sotto controllo

Il cuore dell’efficienza Resaplast sta nell’approccio end-to-end alla produzione, nella gestione interna e ottimizzazione continua dell’intero ciclo produttivo. Ogni fase, dalla progettazione degli stampi all’etichettatura IML, fino allo stampaggio a iniezione, è eseguita internamente, sotto il segno di un monitoraggio e di una precisione costante.

Questo permette non solo di accelerare i tempi di produzione, ma anche di garantire coerenza progettuale, riduzione degli scarti, ottimizzazione dei costi e dei lead time, e un’eccezionale flessibilità per rispondere in tempo reale alle richieste dei clienti. Il tutto si traduce in soluzioni su misura, calibrate sulle reali esigenze logistiche e produttive.

Inoltre, la produzione Resaplast è alimentata da tecnologie di ultima generazione che assicurano precisione, ripetibilità e qualità costante, permettendo la realizzazione di contenitori sicuri al contatto con gli alimenti, esteticamente impeccabili, personalizzabili in ogni dettaglio (design, colore, etichettatura) e compatibili con processi automatici di riempimento e confezionamento.

 

Diversificazione e soluzioni su misura per il settore food

Resaplast si distingue per l’ampiezza e la specificità delle soluzioni di confezionamento. L’offerta è pensata, infatti, per coprire ogni angolo della filiera alimentare. Che si tratti di formaggi, conserve, gelati o prodotti da forno, l’azienda è in grado di fornire imballaggi studiati per rispondere a esigenze specifiche in termini di igiene, shelf-life, robustezza e appeal visivo.

Con una gamma completa, trasversale e modulare, Resaplast si rivolge a industrie alimentari, GDO, grossisti, operatori del food service e aziende che operano in contesti ad alta rotazione, offrendo vaschette, barattoli e contenitori che diventano veri e propri alleati nella distribuzione e nel consumo.

 

Una produzione più verde: l’impegno di Resaplast nella tutela dell’ambiente

In un contesto normativo sempre più orientato alla sostenibilità, Resaplast ha scelto di puntare tutto su packaging realizzati in 100% polipropilene monomateriale, riciclabile in ogni componente (dal corpo del contenitore all’etichetta).

L’azienda investe nella ricerca di design efficienti e miscele resistenti, proponendo soluzioni che semplificano la raccolta differenziata, migliorano l’efficienza nel riciclo meccanico e abbattono il consumo di risorse. Inoltre, grazie alla collaborazione con partner della filiera della plastica rigenerata, l’azienda supporta l’integrazione degli scarti produttivi in nuovi cicli industriali, riducendo al minimo i rifiuti e adottando un modello “zero waste”.

A questo si aggiunge l’impegno per l’efficienza energetica: grazie a tecnologie a basso impatto e a un impianto fotovoltaico da 550 kWp, una parte significativa del fabbisogno energetico aziendale è coperta da fonti rinnovabili, con un notevole abbattimento delle emissioni di CO₂ nell’atmosfera.

 

Le certificazioni: sicurezza a tutto tondo

L’eccellenza degli imballaggi Resaplast non è solo dichiarata, ma certificata da rigidi standard di controllo riconosciuti a livello internazionale e richiesti da retailer e operatori food in tutto il mondo.

L’azienda opera secondo lo standard ISO 9001, a testimonianza del costante impegno nel garantire qualità ed efficienza operativa, e segue i rigorosi criteri del protocollo BRC per la sicurezza alimentare, offrendo ai clienti la certezza di un imballaggio conforme alle normative igienico-sanitarie internazionali e la sicurezza dei materiali a contatto con gli alimenti.

 

Per noi di Resaplast, il packaging è un fattore competitivo chiave divenuto ormai una leva di marketing, sostenibilità e performance industriale. Per questo offriamo soluzioni di confezionamento che rispondono alle sfide attuali del settore alimentare e anticipano quelle future.

Scegliere Resaplast significa affidarsi a un partner industriale capace di trasformare ogni esigenza di confezionamento in una soluzione pratica e un vantaggio concreto per la propria azienda.

Caratteristiche organolettiche: il packaging come custode del profilo sensoriale

La sostenibilità del packaging guida le scelte alimentari degli italiani