
27 Ott Il nostro contributo alla sostenibilità ambientale
Essere produttori di packaging in plastica impone oggi una precisa responsabilità: quella di salvaguardare l’ambiente.
L’industria della plastica, compresa la nostra Resaplast, condivide l’obiettivo di ridurre l’impronta ecologica dei suoi prodotti e perciò si impegna in una gestione più virtuosa di questo materiale, cercando di associare allo sviluppo aziendale un impatto ambientale sempre più ridotto.
Attraverso la ricerca, lo sviluppo e l’applicazione di best practices di economia circolare, ogni giorno ci impegniamo a minimizzare i rischi correlati alla nostra produzione di packaging in polipropilene per alimenti, implementando processi volti a diventare un’azienda sempre più green.
Lavorare nell’ottica di una plastica sostenibile è possibile.
Come riusciamo a conciliare la nostra produzione qui a Resaplast senza influire negativamente sul clima e sulle risorse naturali?
Anni fa abbiamo deciso di intraprendere la strada della responsabilità ambientale, analizzando l’intero ciclo produttivo per poter programmare una serie di interventi e ridurre così i punti più critici del nostro processo produttivo che impattano maggiormente sull’ambiente.
Perseguiamo questo obiettivo attraverso precise iniziative, tra cui:
– Riduzione degli scarti di produzione e avvio al riciclo di questi ultimi;
– Riduzione dello spreco di energia, dell’impatto ambientale e delle emissioni di CO2 nell’atmosfera;
– Utilizzo di energia pulita proveniente da fonti rinnovabili;
– Ricerca e sviluppo di packaging eco-friendly.
Questi punti vengono quindi tradotti in interventi concreti.
– La promozione di una corretta gestione dei rifiuti e la valorizzazione dei nostri sottoprodotti sono priorità a cui provvediamo attraverso la raccolta degli scarti di lavorazione ed il loro conferimento presso aziende esterne che ne ricavano plastica riciclata, ottenendo così un’ottima materia prima seconda.
– L’utilizzo di macchinari e impianti di ultima generazione, a basso consumo energetico, ci consente di gestire responsabilmente il nostro processo produttivo, ottimizzando il nostro impatto ambientale e raggiungendo un’efficienza energetica tale da ridurre notevolmente le nostre emissioni di CO2 nell’atmosfera.
– La nostra scelta di affidarci a fonti energetiche rinnovabili è stata tradotta dall’installazione di un impianto fotovoltaico di 5000 m², con una capacità di 500 kWp, per l’autoproduzione di energia green.
– La nostra attività di ricerca e sviluppo indaga costantemente su nuove strategie di riciclo, soluzioni a minor impatto ambientale e modalità efficaci per migliorare le performance dei nostri packaging 100% riciclabili, ma anche per rendere i nostri processi produttivi sempre più eco-sostenibili.
La sinergia tra tutti quanti questi aspetti ci ha permesso di raggiungere un traguardo importante: un risparmio energetico del 40% sul totale.
Siamo certi che l’industria del futuro sia un’industria eco-sostenibile.
Impegnarsi per un mondo in cui valga la pena vivere e conciliare la lavorazione delle materie plastiche con una filosofia green sono sfide che cogliamo e continueremo a cogliere ogni giorno.